La scuola ENGIM Veneto Professioni del Restauro di Vicenza – scuola di formazione superiore accreditata dalla Regione Veneto e specializzata nel settore del restauro – offre un percorso di specializzazione triennale, completamente gratuito, per la formazione di Tecnici del Restauro. Questo corso, riconosciuto a livello europeo ai sensi dell’articolo 182 del Codice dei beni culturali e del paesaggio (D.lgs 42/2004), è rivolto a diplomati e laureati . Non è richiesta alcuna esperienza, basta il desiderio di imparare e la passione per l’arte e il restauro.

Inoltre, per chi desidera conoscere la scuola, tra luglio e ottobre vengono organizzati 6 incontri laboratoriali di orientamento gratuiti.
Questi laboratori sono finalizzati alla selezione per l’anno accademico 2025 del corso triennale Tecnico del restauro di beni culturali per offrire ai giovani interessati l’opportunità di mettersi alla prova e scoprire questo mondo.

Di seguito le informazioni sul percorso triennale di Tecnico del Restauro:

  • Durata: Triennale (2700 ore)
  • Costo: Completamente gratuito grazie al finanziamento della Regione Veneto
  • Struttura: 900 ore annue, con almeno il 60% dedicato ad attività pratiche (laboratori, cantieri scuola, stage)
  • Specializzazioni: Restauro di superfici policrome su supporto tela e legno, elementi lapidei naturali e artificiali, superfici decorate dell’architettura, manufatti musivi e cartacei

Calendario e orari:

  • Inizio anno formativo: Metà novembre 2025
  • Lezioni: dal lunedì al Giovedì, 8:30 – 16:15
  • Sede: Via Treviso, 29 – Monticello Conte Otto (VI)

Requisiti per l’accesso:

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado, diploma di qualifica professionale, o laurea

Selezione:

  • Settembre 2025
  • Luogo: Via Treviso, 29 – Monticello Conte Otto (VI)
  • Prove: Storia dell’arte italiana (riconoscimento opere), disegno, colloquio con la responsabile del corso

Materiali forniti gratuitamente:

  • Materiale tecnico per laboratori
  • Dispense per la preparazione teorica
  • Abbigliamento da cantiere

Obbligo di frequenza:

  • Frequenza minima del 75% annuo per accedere all’anno successivo
  • Valutazione sufficiente in tutte le materie

Iscrizioni:
Per iscriversi alla selezione, per visitare la scuola  o per ulteriori informazioni, contattata restauro@engimvi.it
È possibile visitare i laboratori dal lunedì al giovedì su appuntamento.

Contatti:
restauro@engimvi.it
Tel.: 0444 946846 / Cell.: 334 2136394, oppure Cell.: 334 2491481
https://restauro.engimveneto.org/

Su l'autore

Servizio Civile