L’11 febbraio, nella struttura formativa food di Confcommercio Vicenza, si potranno incontrare i docenti e approfondire i contenuti di due opportunità formative.
Nelle prossime settimane, in Università del Gusto (la struttura formativa food di Confcommercio Vicenza) partiranno due Corsi a Qualifica, riconosciuti dalla Regione del Veneto, mirati a formare cuochi e pasticceri, professioni molto ricercate in provincia.
Le proposte formative verranno presentate durante un Open Day (libero e aperto a tutti) in programma martedì 11 febbraio alle ore 16.30 al Centro Formazione Esac di Creazzo.
Sarà l’occasione per incontrare i docenti, gli chef Alberto Basso, Renato Rizzardi e la chef di alta pasticceria Debora Vena, oltre che per visitare i laboratori d’avanguardia ospitati nel centro formativo.
Frequentando il Corso Cuoco o quello Pasticcere, che prevedono 300 ore di lezioni tra teoria e pratica, gli allievi potranno ottenere una qualifica professionale riconosciuta dalla Regione del Veneto, spendibile anche in ambito europeo. Inoltre, i futuri professionisti entreranno fin da subito a contatto con il mondo del lavoro grazie allo stage placement dell’ente formativo in selezionate imprese del settore, dove gli allievi effettueranno il tirocinio di 300 ore.
La qualifica regionale vale, inoltre, anche come abilitazione alla somministrazione e vendita di cibi e bevande (ex REC), requisito essenziale per chi vuole aprire un’attività in proprio. I corsi inizieranno l’11 marzo per il Pasticcere e il 14 aprile per chi vuole intraprendere la professione di Cuoco.