Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) è alla ricerca di studenti che vogliano avere un’esperienza lavorativa come assistenti di lingua italiana da affiancare a docenti di lingua italiana in servizio nelle istituzioni scolastiche, per contribuire alla promozione e alla conoscenza della lingua e della cultura italiana.
Le selezioni sono rivolte a neolaureati under 30 interessati a lavorare per un periodo di circa 8 mesi in una scuola in una delle seguenti destinazioni: Austria, Belgio, Francia, Irlanda, Germania, Regno Unito e Spagna.
Caratteristiche del bando
L’attività dell’assistente di lingua copre un periodo di circa otto mesi presso uno o più istituti di vario ordine e grado e comporta, di regola, un impegno della durata di 12 ore settimanali, a fronte del quale viene corrisposto un compenso variabile a seconda del Paese di destinazione.
Posti disponibili
Si riportano, a titolo indicativo, le disponibilità assicurate per il precedente anno scolastico:
- Austria: 36
- Belgio (lingua francese): 3
- Francia: 168
- Germania: 21
- Irlanda: 9
- Regno Unito: 4
- Spagna: 23
Requisiti generali
Per partecipare al bando, è necessario possedere i seguenti requisiti:
- cittadini italiana/UE o dei Paesi Terzi come indicato dal MIUR
- non aver compiuto il 30° anno di età
- aver conseguito un diploma di laurea specialistica/magistrale o titolo di laurea estera equipollente tra quelli indicati nel BANDO UFFICIALE
- non essere già stato assistente di lingua italiana all’estero su incarico del Ministero (non aver rinunciato all’incarico)
- non essere legato da alcun rapporto di impiego o di lavoro con amministrazioni pubbliche nel periodo dell’incarico.
- non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti
- idoneità fisica all’impiego
Requisiti facoltativi
- uno o più esami (è possibile inserire nella domanda fino a cinque esami) nel corso di Laurea triennale o quadriennale o specialistica/magistrale, relativi alla Lingua o Letteratura o Linguistica del Paese per il quale si presenta la domanda, appartenenti ai settori tecnico- scientifici indicati nella Tabella 2 del bando
- uno o più esami (è possibile inserire nella domanda fino a cinque esami) sostenuti nel corso di laurea triennale o quadriennale o specialistica/magistrale, relativi alla Lingua o Letteratura o Linguistica italiana, appartenenti ai settori tecnico-scientifici indicati nella Tabella 3 del bando
Guida alla candidatura
La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata per uno soltanto tra i seguenti Paesi: Austria, Belgio, Francia, Irlanda, Germania, Regno Unito e Spagna. L’indicazione di più Paesi comporta l’esclusione dalla selezione.
Scadenza: 7 marzo 2025
Fonte: Scambieuropei.info