L’operatore della panificazione è una figura professionale che riunisce in sé la tradizione millenaria della panificazione, con l’innovazione delle tecniche di lavorazione degli impasti e la ricerca delle materie prime che contraddistingue il settore del Food&Beverage oggi.

Si occupa della produzione di prodotti di panetteria artigianale, di lievitati da pizzeria e di pasticceria da forno (biscotteria, sfogliate, dolci e torte artigianali), sia attraverso lavorazioni di tipo manuale che attraverso l’utilizzo di macchinari e strumentazioni. Realizza gli impasti, cura la lievitazione e si occupa della cottura e dell’esecuzione di finiture e decorazioni sui prodotti.
Si tratta di una figura che sta evolvendo e anche per questo è un profilo professionale sempre più richiesto dal mercato. Può trovare occupazione all’interno di panetterie, reparti “forno” dei supermercati, pizzerie, pasticcerie e affini.

Destinatari e requisiti d’accesso:
Persone disoccupate in possesso del Patto di Servizio e relativo Assegno GOL rilasciato dal Centro per l’Impiego – Percorso 2 “Aggiornamento (Upskilling)” a valere dell’Avviso 6 – DGR 1147/23. Per coloro che non hanno l’Assegno GOL, è necessario contattare il CPI di competenza per verificare se ci siano i requisiti per il rilascio.

È requisito di accesso la conoscenza della lingua italiana.
La frequenza al corso è finanziata dal Programma GOL. È riconosciuta una indennità di partecipazione per le ore in presenza, a fronte di una frequenza minima del 70% del monte ore previsto per la formazione “Upskilling”.

Quando: in avvio dal prossimo 5 marzo 2025 (previo raggiungimento del numero minimo di iscritti)

Dove: presso la sede di ESAC Formazione – Via Piazzon 40 Creazzo (VI)

Orariocompreso tra lunedì e venerdì, tra le ore 08.30 e le ore 19.00 (principalmente orario pieno, mentre alcune lezioni saranno organizzate soltanto alla mattina o al pomeriggio)

Durata: 80 ore, svolte in presenza
Ricordo che l’Assegno GOL rilasciato dal Centro per l’Impiego – Percorso 2 “Aggiornamento (Upskilling)” a valere dell’Avviso 6 – DGR 1147/23 prevede la partecipazione, oltre che alla formazione Upskilling, anche all’attività individuale di Accompagnamento al lavoro.


ISCRIVITI QUI

Informazioni
ESAC Formazione
Tel. 0444/964300

Su l'autore

Alice