Il nuovo MOOC (Massive Online Open Courses) del Global Campus of Human Rights esplora il profondo impatto che l’intelligenza artificiale (IA) può avere sui diritti umani, sia in positivo che in negativo, presentando nuove sfide per gli individui, le comunità e la società nel suo complesso. 

Attraverso diversi casi studio verranno sottolineati i potenziali rischi associati all’IA, in particolare in ambiti quali il processo decisionale e la trasparenza. Ci si addentrerà anche nel fenomeno dei deepfake e della diffusione delle “fake news”, esaminando come il rapido avanzamento dell’IA generativa amplifichi la sfida di verificare le informazioni e mantenere la fiducia nelle istituzioni pubbliche.

Date del corso: 17 febbraio – 23 marzo 2025
Scadenza iscrizioni: 9 marzo 2025

Non ci sono costi di iscrizione. Il certificato di partecipazione è gratuito e offerto a tutti coloro che completano con successo tutti i requisiti del corso

Il corso è organizzato dal Global Campus in partnership con il Danish Institute for Human Rights, lo Human Rights Centre della Queen’s University Belfast, e il Raoul Wallenberg Institute of Human Rights and Humanitarian Law.

INFO E ISCRIZIONI

Fonte: portaledeigiovani.it

Informazioni
Global Campus e-learning department
E-mail: e-learning@gchumanrights.org

Su l'autore

Alice