Descrizione del progetto
L’associazione Oriel ricerca 4 partecipanti over 18, italiani o residenti in Italia, per un Training course sull’educazione non formale e la facilitazione, che si terrà a Grünheide (Mark), Germania dal 19 al 24 febbraio 2025.
Questo Training Course ha l’obiettivo di sviluppare competenze nel campo della facilitazione ed educazione non formale, raccogliendo buone pratiche educative per coinvolgere i giovani su temi di interesse comune ed europeo.
Il progetto mira a sviluppare metodi di educazione su tre tematiche principali: apprendimento interculturale, volontariato e cittadinanza europea, inclusione sociale e partecipazione attiva dei giovani. Ogni tematica comprenderà 15 metodi, suddivisi in 5 giochi, 5 workshop e 5 attività di valutazione.
Obiettivi del progetto
Gli obiettivi includono la raccolta di questi metodi in un libro, “The Rise of Non-Formal Education Method Book”, tradotto in 11 lingue, e la creazione di un sito web in tedesco e inglese per pubblicare il materiale.
Il progetto si propone anche di aumentare la capacità dei lavoratori giovanili in Europa, migliorando la qualità del lavoro giovanile, e di recuperare le attività di educazione non formale cancellate o posticipate a causa della pandemia.
Inoltre, mira a rendere accessibili a giovani con opportunità limitate diversi metodi di educazione non formale.
Metodologia
L’obiettivo principale del corso è sviluppare ulteriormente le competenze di progettazione educativa e facilitazione degli educatori, fornendo strumenti pratici per il design di attività ludiche e la creazione di prototipi di escape box.
Lingua del progetto
La lingua di lavoro sarà l’inglese
Profilo dei partecipanti
- Avere almeno 18 anni.
- Essere attivi come operatori giovanili, insegnanti, membri di ONG, formatori o leader giovanili, oppure avere l’intenzione di lavorare con i giovani in futuro.
- Possedere un livello di inglese almeno intermedio.
- Essere disponibili a partecipare per l’intera durata del corso di formazione.
COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Condizioni economiche
- Vitto e alloggio sono coperti al 100% dall’associazione ospitante.
- Le spese di viaggio sono rimborsate al 100% fino a un massimo di 275 euro. Spese superiori saranno a carico dei partecipanti
- Il partecipante, solo dopo essere stato selezionato, sarà tenuto a pagare la quota annuale 2025 dell’associazione Oriel del costo di 50 euro.
Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus dell’Unione Europea.
Maggiori informazioni
Leggere l’INFOPACK del progetto.
Scadenza: il prima possibile e fino ad esaurimento posti